Così Fan Tutte
Roberto Fantinel al Da Ponte Opera Festival 2024 con Così Fan Tutte
Quest’anno ha visto l’inaugurazione del Da Ponte Opera Festival che ha portato nella città di Vittorio Veneto un’esperienza culturale e artistica di rilievo, celebrando l’eredità di Lorenzo Da Ponte attraverso opere e iniziative dedicate alla formazione di nuovi talenti lirici. Roberto Fantinel ha partecipato come responsabile e referente dell’orchestra, contribuendo all’esibizione della nuova produzione di Così Fan Tutte anche nel ruolo di violinista.
Un’edizione dedicata alla formazione e all’opera
Il programma del Festival, sotto la direzione artistica del M° Andrew Foan, ha incluso due importanti masterclass per giovani cantanti lirici, provenienti da tutto il mondo, che hanno avuto l’opportunità di perfezionarsi sotto la guida di esperti e artisti di fama. Al centro della manifestazione, poi, la nuova produzione di Così Fan Tutte, sempre diretta dal Maestro Andrew Foan, dramma giocoso in due atti con il libretto di Lorenzo Da Ponte, che ha regalato al pubblico un’esibizione indimenticabile della celebre opera mozartiana.
L’opera narra l’intrigante sfida tra amore e inganno, orchestrata dal personaggio di Don Alfonso, il quale mette alla prova la fedeltà delle sorelle Fiordiligi e Dorabella verso i loro amati Guglielmo e Ferrando.
Un evento di respiro internazionale per la valorizzazione di nuovi talenti
Oltre a celebrare le opere di Da Ponte, il Festival si distingue per il suo impegno nella formazione e nella crescita di giovani artisti.
Il Da Ponte Opera Festival 2024 si conferma così un appuntamento unico per il panorama culturale italiano e internazionale, un’occasione preziosa per il pubblico di Vittorio Veneto per vivere da vicino il fascino dell’opera e della tradizione lirica.